Casine è un mondo che fa parte del Centro di Formazione Lavoro, rivolto a persone disabili e gestito da En.A.I.P di Forlì - Cesena in convenzione con U.O. Disabili Adulti dell’Azienda USL di Cesena.
Nel centro prendono vita borse ed accessori, scatole, strumenti da scrivania, frutto della paziente attività dei ragazzi, alle prese con materiali di recupero e strumenti professionali.
Materia prima naturale per eccellenza, il legno viene sottoposto a piccole attività di falegnameria, grazie a cui prendono forma cornici, pannelli ed altri manufatti.
Dalla manipolazione dell’argilla nascono, attraverso pochi e semplici gesti, piatti e ciotole, bomboniere, oggetti utili o decorativi.
Nel laboratorio di assemblaggio vengono svolte lavorazioni varie per la produzione di componenti per l’industria elettrica e meccanica destinati ad aziende del territorio.
Il risultato di questi ingredienti miscelati insieme sono le celeberrime casine… disposte tutte al centro di un enorme tavolo, con i loro tetti multicolori e le porte e le finestre sghembe. Impossibile non pensare quanto sarebbe bello vivere in un paese fatto così.
Non sono solo oggetti colorati, che colpiscono l’attenzione, parlando con linguaggi non pienamente decifrabili, ma inspiegabilmente pieni di forza e significati.
Il Centro Socio Occupazionale della Fondazione En.A.I.P. Forlì – Cesena è un luogo dove il lavoro è libera espressione della creatività personale. Esce da regole, schemi e barriere rigide e precostituite, per diventare vera arte. Dà forma a oggetti artigianali, unici, emozionanti e imprevedibili, realizzati, decorati e dipinti a mano. Improvvisando, sperimentando. E, spesso, utilizzando materiali di recupero. Perché nulla è scarto, anche nella società dell’usa e getta.
Qui puoi trovare tutte le ultime novità sul centro di formazione
Qui puoi trovare tutta la rassegna stampa
Siamo felici di ricevere nuove richieste, lasciaci una email, ti risponderemo subito!